Premio Anello Debole

Facebook Twitter YouTube

Audio Cortometraggi

God save the italians

Alcuni giovani italiani emigrati in Inghilterra a causa dell'instabilità e della bassa prospettiva di crearsi un futuro nel proprio paese d'origine...

Alba, l'identità accordata

Questa è la storia di una "sintonizzazione". Un percorso male to female, da uomo a donna e lungo una salita ad ostacoli. Alba però oggi è fiorita. ...

Le radici profonde di Montereale

Menzione speciale, Sezione "Audio Cortometraggi" - Edizione 2020 Possono i più piccoli trovare un modo per far riflettere un'intera comunità sul d...

Passer

Marzo 2016, durante la distruzione della zona sud della Jungle di Calais, campo profughi informale, Francia. 10.000 persone da tutto il mondo vivon...

La mia vita al 4 stelle, diario di Dalila

Primo Premio Assoluto, Sezione "Audio Cortometraggi" - Edizione 2020 Dalila ha 20 anni, è nata in Italia e ha un papà arabo e una mamma italiana. ...

Bayt - In viaggio verso casa

Nel Novembre 2019 l’autrice ha seguito il viaggio di 113 persone, 113 tra quel milione di profughi siriani che oggi vive in Libano. I 113 hanno una...

Niente più cicatrici (Trailer)

"La prima volta è stato un graffio, profondo: avevo trovato una soluzione al mio dolore...". Alessia ed Elisa avevano dodici anni quando hanno comi...

Pietro Bartolo e la sua isola dell’accoglienza

Attraverso la storia di Anila, bambina nigeriana e di altri bambini, il dottor Pietro Bartolo, medico del poliambulatorio di Lampedusa, da quasi tr...

Comunità Capodarco

Organizzazione a cura di:

redattore Sociale

In collaborazione con:

Corriere

Festival partner 2014:

IHRFFA
banner